Di seguito i risultati delle elezioni amministrative dello scorso ottobre per la zona Adda-Martesana
PIOLTELLO
IL centrosinistra vince a Pioltello al primo turno con un risultato del 57,7% riconfermando la Sindaca Ivonne Cosciotti. Da segnalare l’importante risultato del Partito Democratico che raggiunge il 27,69%, trainando la coalizione alla vittoria.
CASSANO D’ADDA
Il candidato Sindaco Vittorio Caglio della coalizione di centrosinistra non riesce a superare al ballottaggio il candidato del centrodestra dopo un sostanziale pareggio al primo turno (38%). Decisivi sono stati i voti di due liste su tre della coalizione civica che è arrivata terza al primo turno che si sono schierate per il centrodestra al ballottaggio. Tutto questo nonostante un buon risultato del Partito Democratico (24%) che ha candidato molti ragazzi giovani.
CARUGATE
A Carugate, nonostante la bella campagna elettorale condotta dalla candidata Rosaria Amato e dalla lista di centrosinistra (rinnovata politicamente e anagraficamente), la lista civica, anche se molto spostata sul centrodestra, del sindaco uscente vince nonostante l’immobilismo amministrativo degli ultimi anni.
PESSANO CON BORNAGO
Discorso simile a Carugate per Pessano con Bornago dove, per una manciata di voti (52,4% a 47,59%), il sindaco uscente del centrodestra riesce a spuntarla sulla coalizione (anch’essa giovane e rinnovata) guidata dal nostro candidato Filippo Fondrini.
CAMBIAGO
A Cambiago la coalizione di centrosinistra guidata dalla Sindaca Maria Grazia Mangiagalli riesce a strappare il governo della città al centrodestra conquistando il 44,91% dei consensi
INZAGO
A Inzago viene confermata l’amministrazione leghista nonostante gli sforzi della campagna elettorale condotta dal centrosinistra e dal candidato sindaco Renato Riva
POZZO D’ADDA
Di misura la sconfitta che si è configurata invece a Pozzo d’Adda dove la lista del centrosinistra guidata dal candidato Emilio Daniele Generoso perde per una manciata di voti (35,63% a 32,98%).
Questo quadro complessivo non può che obbligarci, come Partito Democratico di Zona, a rinnovare il nostro impegno per costruire con le amministrazioni comunali di centrosinistra soprattutto i consiglieri che siedono in opposizione un lavoro di rete e supporto che metta al centro un’azione politica sovracomunale e territoriale condivisa.
Oltre a rinnovare i nostri complimenti agli amministratori eletti ci preme manifestare tutta la nostra vicinanza ai compagni e le compagne, agli amici e alle amiche che non sono riusciti a raggiungere un risultato soddisfacente nei loro comuni. A loro promettiamo che non mancheremo nel garantire il sostegno da parte del Partito Democratico di Zona.