Abbiamo affrontato 5 anni di opposizione con responsabilità verso la Comunità cambiaghese e rispetto per l’Istituzione locale.
Abbiamo “lottato” contro una visione miope e preconcetta di un’Amministrazione di centrodestra, che ha isolato Cambiago da un contesto territoriale in movimento e ricco di idee.
Le dimissioni dell’attuale Sindaca, a pochi mesi dalle elezioni, non è che l’ultimo atto di una Amministrazione inconcludente e litigiosa più occupata delle proprie divisioni che dei cittadini di Cambiago.
Cambiago ha smesso di sognare, ma Cambiago merita molto di più.
Ora è il momento di partire per ricominciare. Per riannodare legami e ricucire relazioni interrotte, nell’ambito dell’ambiente, delle associazioni, del sociale, della scuola.
Con uno stile fatto di concretezza, relazioni positive e una visione del futuro che origina dalla conoscenza del territorio e da un legame profondo con il nostro Paese.
Riteniamo fondamentale il contributo dei cittadini.
L’ascolto, il dialogo, il confronto, l’attenzione al Terzo settore, oggi così attuale e sentita, fanno parte della storia amministrativa de lista “Uniti per Cambiago”, che ha sempre sostenuto e promosso l’idea di una comunità aperta e partecipe alla vita pubblica.
Per queste ragioni ho accettato la candidatura a candidata Sindaca con la lista “Uniti per Cambiago”
Stiamo costruendo una squadra unita, responsabile e competente, con un progetto per il futuro di Cambiago in grado di realizzare il cambiamento.
Ma l’invito a “fare la propria parte” è rivolto ad ogni Cittadino cambiaghese, perché, come ci ricorda quella bellissima canzone di De Gregori, La Storia siamo noi, nessuno si senta escluso.
Grazia Mangiagalli, segretaria circolo PD Cambiago