CON I GD E LA COMUNITÀ DEL PD DI CASSANO D’ADDA

Dopo un anno passato in quarantena, dove il tempo non scorreva mai, mancavano gli stimoli e nessuno riusciva a trovare la voglia di impegnarsi in qualcosa perché tutto sembrava essersi fermato, noi abbiamo deciso di rompere la staticità di quello spaventoso periodo intraprendendo un percorso nuovo e agli occhi di qualcuno anche insolito.

Chi siamo noi? Francesca e Valentina, due ragazze di vent’anni iscritte all’università da pochi mesi, che si sono conosciute grazie ad una condivisa passione per i dolci e la giurisprudenza. Il nostro incontro con il mondo dei Giovani democratici avviene in due modi diversi, ma in qualche modo collegati; Francesca ha deciso di iscriversi nel novembre del 2020, dopo aver ascoltato un intervento di Paolo Romano, segretario metropolitano dei Giovani Democratici di Milano, durante un incontro di Officina delle Idee, nuova realtà culturale di Cassano d’Adda. Ispirata e colpita dal discorso fatto da un ragazzo così giovane, inizia a partecipare ai primi incontri del circolo GD Adda Martesana, grazie anche al coinvolgimento da parte di un ragazzo che già faceva parte del gruppo da qualche anno.

Valentina, invece, scopre i GD tramite le loro pagine social ma si convince ad iscriversi grazie all’entusiasmo di Francesca, nel dicembre 2020.

Entrambe abbiamo così iniziato a partecipare alle riunioni, purtroppo non in presenza ma online, prima della fine del 2020, e siamo entrate veramente a far parte di questo gruppo di ragazzi dal gennaio 2021.

I giovani democratici sono stati per noi la passerella che ci ha introdotte nel mondo della politica. Infatti, nel giro di pochi mesi ci siamo iscritte al circolo del PD di Cassano D’Adda, e abbiamo così avuto la possibilità di vivere la campagna elettorale per le primarie che hanno visto come candidato sindaco Vittorio Caglio. Fin da subito ci siamo messe in gioco in prima persona, insieme anche ad altri ragazzi giovani (alcuni dei quali già iscritti da tempo ai GD), occupandoci della comunicazione social e aiutando nella produzione di contenuti. Inoltre, grazie all’aiuto di persone già da tempo impegnate nel partito, siamo entrate a contatto con un lato della politica che non credevamo esistesse, fatto di contatto umano, condivisione, collaborazione e qualche sana risata. Nonostante la differenza di età tra noi e i veterani del circolo, abbiamo scoperto l’importanza del supporto reciproco, soprattutto nei momenti più difficili; supporto fatto di parole incoraggianti, biscotti fatti in casa, gesti di fiducia, frutta, pasticcini e voglia di stare insieme.

I giovani democratici non ci hanno però solo introdotte al PD, ma sono tutt’ora un sostegno e la base del nostro impegno politico. Grazie a questo gruppo affiatato di ragazzi intraprendenti, abbiamo scoperto che la politica non è noiosa e non deve essere fatta per forza per e da adulti e anziani, ma deve anzi guardare al futuro partendo proprio da noi giovani che lo vivremo in prima persona.

La mozione per lo stage, il supporto al ddl Zan, l’impegno nella sensibilizzazione contro le mafie e in generale nello scavallamento degli stereotipi che caratterizzano la nostra società, sono solo alcune delle battaglie portate avanti e condivise tra i vari gruppi GD di Milano.

Ovviamente siamo pur sempre giovani accomunati dalla voglia di goderci la vita e divertirci: tra tutto ciò non mancano infatti momenti di divertimento come picnic al parco, risate, balli di gruppo e racconti nostalgici della festa dell’Unità.

Il nostro approccio a questo mondo è stato sicuramente impegnativo, ma leggero allo stesso tempo; in un periodo in cui la voglia di avvicinarsi alla politica è sempre meno, siamo riuscite a scoprire i lati migliori di questa, grazie a moltissime persone che hanno voluto condividere la loro passione e il loro impegno con noi. Continueremo in questo percorso sperando che sia solo l’inizio di una lunga serie di esperienze, ricordi e conquiste

Valentina Bianchessi e Francesca Ancona, Cassano d’Adda.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *