BASTA CON I LUOGHI COMUNI E GLI STEREOTIPI: I GIOVANI HANNO TALENTO E CAPACITÀ. È ORA CHE SIA NOTATO DA TUTTI!

Sono del 1996 e ho spesso le orecchie piene degli stereotipi che imperversano sui giovani, su queste nuove generazioni, gli sfaticati, i pelandroni. Non hanno voglia di impegnarsi, non si interessano, non sono partecipi. Probabilmente sarà anche dovuto al fatto che faccio parte della categoria, ma io questi stereotipi li ho sempre visti come lontanissimi dalla realtà che vivo, anche in politica.

Ho sempre seguito con passione e interesse la gestione della cosa pubblica, ma il mio non è stato un coinvolgimento immediato. Ci ho riflettuto a lungo e ho deciso di mettermi in gioco solo nel momento in cui ho sentito che ogni piccolo contributo, anche il più insignificante, persino il mio, fosse importante visto il difficilissimo momento che stava vivendo il centrosinistra italiano. Sono quindi entrato nel Partito Democratico di Gorgonzola nel 2018, e dopo pochi mesi ho iniziato a far parte del neonato circolo dei Giovani Democratici dell’Adda Martesana, e il mio impegno è proseguito sempre parallelamente su questi due binari. Vorrei però concentrarmi maggiormente su quest’ultimo, su una giovanile che porta una nomea non degna di quanto, almeno nel nostro territorio, porta avanti.

Qui, in Adda Martesana, ho avuto la gioia e il piacere di trovare davvero tanti giovani appassionati, volenterosi, attenti e aperti alle idee di tutti e sempre pronti al dialogo. Ed è proprio grazie a un gruppo stimolante e propositivo che siamo riusciti a partorire iniziative come la mozione ambiente, approvata in moltissimi comuni della nostra zona, o eventi in cui si è parlato di antimafia, di Stati Uniti e di diritti civili, senza mai dimenticare il piacere di stare insieme alle serate della festa dell’Unità.  

Partecipare ai Giovani Democratici vuol dire anche avere la possibilità di affacciarsi a quella che è la realtà della federazione metropolitana, che coinvolge tutta la provincia di Milano nella più grande giovanile di centrosinistra d’Italia, dando il giusto valore a tutti i membri che ne fanno parte. Nel mio caso è stato attraverso il tavolo esteri, con un lungo e attento percorso di consapevolezza e lavoro sul tema dell’immigrazione, ponendo attenzione a chi siano le persone che scelgono di arrivare in Italia e che tipo di problematiche questo fenomeno comporti, affrontando il tutto con un occhio scevro da inutili pregiudizi. Da li ho avuto il piacere di essere stato eletto membro di segreteria della federazione milanese, su proposta del segretario Paolo Romano, con il ruolo di responsabile organizzazione. Veste nella quale avrò il compito, tra le altre cose, di seguire i giovani candidati che si affacceranno alle elezioni comunali, anche nel nostro territorio, conoscendo persone davvero valide e appassionate al bene del territorio.

Ormai le mie giornate sono fortemente condizionate dalle riunioni, dagli incontri e dagli impegni dati dalla militanza politica, ma non posso che essere felice che sia così. Perché allo stesso modo sono condizionato dalle tantissime persone che ho il piacere di poter considerare amici che ho conosciuto in questo percorso. Per tutti gli eventi che abbiamo organizzato. Per tutte le idee e i valori che abbiamo portato avanti. Per tutto il volontariato che siamo riusciti a fare. Per tutte le manifestazioni cui abbiamo partecipato. Non posso che essere contento della scelta che feci anni fa, e spero con tutto me stesso che sempre più giovani possano prendere la stessa decisione. Perché di talento, di voglia di fare, di idee e di capacità sono sicuro che la mia generazione ne sia piena. È il momento lo notino tutti.

Luca Cusimano, Gorgonzola, segreteria metropolitana Giovani Democratici

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *